Translate

domenica 15 novembre 2015

BAND: Beartooth


La canzone "Beaten In Lips" è tratta dall'album di debutto dei Beartooth, Disgusting, uscito nel 2014.


Il cantante dei Beartooth, Caleb Shomo, ha militato anche negli Attack Attack!.


ulteriori informazioni: https://it.wikipedia.org/wiki/Beartooth
potete ascoltare altro della band qui: https://www.youtube.com/results?search_query=beartooth

venerdì 9 ottobre 2015

Falling Snow


Canzone degli Agalloch tratta dall'album Ashes Against The Grain pubblicato nel 2006.


The Northern Emisphere


Canzone Dei Carpathian Forest tratta dall'album Black Shining Leather pubblicato nel 1998.


domenica 4 ottobre 2015

INTERVISTA: Deaf Autumn


Sono felice di annunciarvi che i Deaf Autumn hanno accettato di rilasciare un'intervista esclusiva per questo blog. A breve pubblicherò un post dedicato alla loro musica perché sono una band che non può non essere approfondita! Ringrazio ancora profondamente la band per questa opportunità.
Intanto, eccovi l'intervista.

1. La prima cosa che salta all'occhio del vostro trio è che non c'è un vero e proprio frontman. perché?
1. Sinceramente non ci siamo mai posti questa domanda, ma il motivo è semplice, siamo tre personalità ben distinte ma complementari e tutte determinate a fare le cose fatte bene, quindi in questi casi non si sente la necessità di un frontman perché la band arriva tutta insieme in un unico blocco Emoticon wink

2. Perché avete scelto di chiamarvi "Deaf Autumn"?
2. Beh "Autumn" perché siamo nati in quella stagione e volevamo omaggiarla in qualche modo. "Deaf" perché personalmente mi piacciono le figure retoriche, in questo caso un ossimoro rispetto alla musica, che ha come senso principale l'udito quindi ho messo "sordo" come contrapposizione. E poi ci suona bene!

3. "What Was To Be Known' non ha una title track eppure il brano "Get Inside Of Me" contiene il titolo dell'album. Di cosa parla questa canzone?
3. Abbiamo scelto una frase del brano Get Inside Of Me perchè questa canzone è il nostro brano più rappresentativo ed è stato usato per girare il primo video ufficiale, quindi il nostro biglietto da visita nel mondo. Il brano in se parla in maniera superficiale di una storia tra persone che nel mondo reale stavano insieme ma nel profondo non si erano mai "entrati dentro", parlando ovviamente di anima e sentimento. Ma il testo è più che altro un concetto più profondo spiegato in termini più "pop",poichè espresso nella forma che arriva più velocemente ovvero la questione sentimentale, umana. Ma l'obiettivo era quello di dare un messaggio ben preciso all'ascoltatore, ovvero quello di non fermarsi mai all'apparenza, alla sufficienza, all'involucro, alla crosta delle cose....ma di avere e sentire la necessità di andare a fondo,di cogliere ogni cosa nella sua essenza e non solo a come si mostra. Ecco perchè la frase "Forget what was to be known", ovvero "dimentica ciò che si doveva conoscere"... e l'appello è di andare oltre, rompere i limiti e sporgersi oltre confini. Che siano umani, conoscitivi, naturali, politici, artistici... questo poco importa.

4. Quali sono le vostre band di riferimento?
4. Ovviamente essendo tre persone diverse, con esperienze diverse e di diversa età, non abbiamo una sola band di riferimento. Ascoltiamo di tutto ma non cerchiamo di seguire cose già fatte. Nonostante si possano trovare tante analogie con numerose band, non pensiamo di somigliare particolarmente solo ad una o due di esse. Questo lo dimostra anche il fatto che le svariate recensioni ricevute, sia da webzine italiane che straniere, ci hanno sempre accostato a bands mai simili tra loro. Questo lo riteniamo un elemento positivo perché significa che l'analogia l'abbiamo con chi ascolta e non con chi ha suonato prima di noi. Ovvero,la persona che ci ascolta trova l'analogia con un suo gruppo di riferimento o tra i suoi ascolti, ma questa cosa cambia sempre, da persona a persona. Per dirtene qualcuno, sono state nominate bands come Papa Roach, Saosin, Atreyu, From First to Last, Alexisonfire, A Day To Remember, Eighteen Visions... come vedi bands abbastanza differenti fra loro.

5. Qual e' la canzone di "What Was To Be Known" di cui vi sentite più fieri e perché?
5. Beh diciamo che fondamentalmente ci sentiamo fieri di tutto l'album, ne siamo altamente soddisfatti, ma se dovessimo scegliere una canzone che ha sorpreso anche noi per il risultato ottenuto e per il gradimento suscitato negli ascoltatori, quella è sicuramente THIS SKIN. Un brano che ci manda veramente in fibrillazione suonarlo dal vivo!

6. La cosa piu' strana e/o divertente che vi sia mai capitata in concerto.
6. Beh finora tante cose, ma la più bella rimane quella del primo concerto in assoluto. Siamo saliti sul palco che io praticamente non conoscevo ancora (Ciccarelli, batteria) poiché avevamo fatto solo una prova e in acustico addirittura... poi al primo brano la deflagrazione!!! E' stato tremendamente emozionante suonare con il massimo della carica con persone che conoscevo appena, ma la sinergia tra di noi è stata palese già dai primi accordi!
7. Cosa dobbiamo aspettarci dal vostro prossimo album?
7. Vedi, il nostro primo album è stato praticamente uno sfogo che ci portavamo dietro da anni. Le canzoni sono state scritte in pochissimo tempo, ma in effetti non abbiamo mai smesso di buttare giù cose nuove anche durante le registrazioni del primo album. Certo ormai abbiamo una nostra identità, ma non disdegniamo evoluzioni e non ci faremo problemi ad osare negli arrangiamenti. Speriamo di raggiungere lo stesso livello di interesse che ha ottenuto "What Was To Be Known", ma in ogni caso siamo sereni perché non abbiamo vincoli di alcun genere e quello che facciamo lo facciamo per noi in primis,ci divertiamo e siamo sempre soddisfatti. Emoticon wink Grazie infinite per averci dedicato del tempo e dello spazio. Deaf Autumn

*Fine dell'intervista. Link sui Deaf Autumn:


domenica 20 settembre 2015

Invidious


Canzone dei Revocation tratta dall'album Revocation uscito nel 2013.


mercoledì 16 settembre 2015

TRADUZIONE: Drown- Bring Me The Horizon




Quello che non ti uccide 
ti fa desiderare di essere morto.
Ho un buco nell'anima che sta diventando sempre più profondo
E non posso più prendere neanche un momento di questo silenzio
La solitudine mi sta perseguitando
E il peso del mondo sta diventando troppo duro da sostenere

Arriva nelle onde, 
chiudo gli occhi, 
trattengo il respiro 
e lascio che tutto ciò mi seppellisca.
Non sono a posto, 
e non va tutto bene
Attraverserai il lago per riportarmi a casa?


Chi mi aggiusterà adesso?
Chi si tufferà quando sto andando a fondo?
Salvami da me stesso,
Non lasciarmi affogare.
Chi mi farà lottare?
Chi mi trascinerà fuori vivo?
Salvami da me stesso, 
non lasciarmi affogare.

Quello che non ti distrugge
ti lascia rotto dentro in cambio
Ho un buco nell'anima che sta diventando sempre più profondo
E non posso più prendere neanche un momento di questo silenzio
La solitudine mi sta perseguitando
E il peso del mondo sta diventando troppo duro da sostenere

Arriva nelle onde, 
chiudo gli occhi, 
trattengo il respiro 
e lascio che tutto ciò mi seppellisca.
Non sono a posto, 
e non va tutto bene
Attraverserai il lago per riportarmi a casa?


Chi mi aggiusterà adesso?
Chi si tufferà quando sto andando a fondo?
Salvami da me stesso,
Non lasciarmi affogare.
Chi mi farà lottare?
Chi mi trascinerà fuori vivo?
Salvami da me stesso, 
non lasciarmi affogare.

Perché sai che non posso farlo da solo.  x4
Chi mi aggiusterà adesso?  x2


Chi mi aggiusterà adesso?
Chi si tufferà quando sto andando a fondo?
Salvami da me stesso,
Non lasciarmi affogare.

giovedì 3 settembre 2015

BAND: Shinedown


La canzone "Cut The Cord" dei Shinedown è tratta dall'album Threat To Survival che uscirà il 18 settembre 2015 (manca davvero poco..).


Questa band, nata nel 2002, vanta una grande esperienza musicale. Il chitarrista melodico Zach Myers fa parte anche di un'altra band collaterale: i The Fairwell.


Per maggiori informazioni: https://en.wikipedia.org/wiki/Shinedown
Potete ascoltare altre canzoni di questa band qui: https://www.youtube.com/channel/UCaWl0HHyhwtrtfVw4bN2wJA

Born To Be Wild


Canzone degli Steppenwolf tratta dall'omonimo album pubblicato nel 1968.


martedì 1 settembre 2015

Breathless


Canzone dei britannici Asking Alexandria tratta da Reckless & Relentless, album pubblicato nel 2011.


Wake Me Up When September Ends


Dopo la pausa estiva riprendiamo questo viaggio nel Rock e nel Metal col pop-punk dei Green Day.
La canzone in questione fa parte dell'album American Idiot del 2004.


sabato 6 giugno 2015

Viking Death March


Canzone dei Billy Talent tratta dall'album Dead Silence pubblicato nel 2012.


I'll Get Even


Canzone dei Megadeth tratta dall'album Cryptic Writings pubblicato nel 1997.


mercoledì 27 maggio 2015

The Kill


Canzone dei 30 Seconds To Mars tratta dall'album A Beautiful Lie pubblicato nel 2005.


domenica 24 maggio 2015

The Philosopher


Canzone dei Death tratta dall'album Individual Thought Patterns pubblicato nel 1993.


martedì 19 maggio 2015

Trust


Opener dell'album Cryptic Writings dei Megadeth pubblicato nel 1997.


Bank Of England


Canzone degli Enter Shikari tratta dal loro ultimo album, The Mindsweep, uscito nel gennaio 2015.


lunedì 18 maggio 2015

20 Eyes


Opener dell'album Walk Among Us, album di debutto dei Misfits, pubblicato nel 1982.



Già che ci sono vi propongo una cover di questa canzone. Loro sono i Dead By Sunrise, una band side-project. Riconoscete qualcuno? Esatto, il cantante è Chester Bennington dei Linkin Park.


Where Life Ends


Canzone degli Unleashed tratta dall'album Where No Life Dwells pubblicato nel 1991.


DCLXVI


Canzone tratta dall'album To Ride, Shoot Straight and Speak the Truth! pubblicato nel 1997.


sabato 16 maggio 2015

ALBUM: Youth And Young Manhood


Album di debutto dei Kings Of Leon pubblicato nel 2003.


Track listing:

  1. Red Morning Light – 2:59
  2. Happy Alone – 3:59
  3. Wasted Time – 2:45
  4. Joe's Head – 3:21
  5. Trani – 5:01
  6. California Waiting – 3:29
  7. Spiral Staircase – 2:54
  8. Molly's Chambers – 2:15
  9. Genius – 2:48
  10. Dusty – 4:20
  11. Holy Roller Novocaine – 4:01
  12. Talihina Sky (bonus track) – 3:48

Feels Like Forever


Canzone degli Of Mice & Men tratta dal loro ultimo album Restoring Force del 2014.


Cowboys From Hell


Canzone dei Pantera tratta dall'omonimo album pubblicato nel 1990.


martedì 12 maggio 2015

Triumph Of Death


Canzone dei Vader tratta dall'album Tibi Et Igni pubblicato nel 2014.


giovedì 7 maggio 2015

Invert the Inverted Cross

Canzone degli Horde tratta dall'album Death... Is Just The Beginning Vol.3 pubblicato nel 2006.




Creatures Of The Night


Ci ho preso gusto con le cover! A parte gli scherzi... Questa canzone dei Kiss, coverizzata anche dagli Iced Earth, è la title track dell'album di cui fa parte, pubblicato dai KISS nel 1982.




PLAYLIST: Iron Maiden Covers #1 (Hallowed Be Thy Name)


Gli Irons hanno decisamente influenzato il Metal che è venuto dopo di loro come, ad esempio, i Ramones hanno influenzato tutta la musica Punk e Pop Punk che li ha seguiti.
Ci sono dunque state band che hanno segnato la storia della musica come i Metallica e potrei fare tanti altri esempi. Nessuna però è come gli Iron Maiden: il loro stile è talmente inconfondibile che lo riconoscerei alla prima nota.
Molte band appartenenti ai generi Metal più diversi hanno coverizzato qualche canzone maideniana. Propongo alcune delle cover più famose in questa rubrica a puntate. Se avete qualche suggerimento fatemi sapere... Benvenuti alla puntata numero 1!

Hallowed Be Thy Name
La prima canzone che vi propongo è tratta dall'album The Number Of The Beast pubblicato nel 1982.
Abbiamo tre versioni: una dei Cradle Of Filth, una dei Machine Head e una degli Iced Earth.

L'originale degli Iron Maiden


 Cover dei Cradle Of Filth


Cover dei Machine Head


Cover degli Iced Earth

domenica 3 maggio 2015

Punching In A Dream


Canzone dei The Naked And Famous tratta dall'album Passive Me + Agressive You del 2010.


venerdì 1 maggio 2015

Vienna


Canzone dei The Fray registrata per la prima volta nel 2002 e inserita nei loro primi due Extended Plays, Movement EP e Reason EP. Venne inoltre ri-registrata e re-inserita anche nel loro album di debutto How To Save A Life.
La versione che ho riportato qui di seguito è stata registrata live nel 2007.


The Night Reveals / The Flash Prevails


Queste due canzoni dei Fallujah fanno parte dell'album The Flash Prevails pubblicato nel 2014. Ho deciso di pubblicarle entrambe perché si completano e perché sono una la continuazione dell'altra.



sabato 25 aprile 2015

That Golden Rule


Canzone dei Biffy Clyro, band Alternative Rock scozzese, tratta dal loro quinto album in studio Only Revolutions pubblicato nel 2009.



domenica 19 aprile 2015

Inis Mona


Canzone degli Eluveitie tratta da Slania, secondo album pubblicato dalla band Folk Metal svizzera.
Anno di pubblicazione dell'album: 2008.


giovedì 16 aprile 2015

Paranoid


Stiamo parlando dei grandi Black Sabbath. L'album è omonimo (1970).


Why Do You Hate Me?


Canzone dei promettenti Marmozets tratta da The Weird and Wonderful Marmozets, unico album finora pubblicato dalla band (2014).


Vodka


Canzone dei Korpiklaani tratta dall'album Karkelo, rilasciato nel 2009.


mercoledì 15 aprile 2015

Torn Between Scylla and Charybdis


Canzone tratta dall'album Shogun dei Trivium, pubblicato nel 2008.


Ecco la copertina originale dell'album:





Have You Ever Seen The Rain?


Cover dei Ramones dell'omonima canzone dei Creedence Clearwater Revival. Si trova nell'album Acid Eaters, tredicesimo album in studio dei Ramones, pubblicato nel 1993.


L'originale appartiene al genere Rock (delle origini) e non all'Hardcore Punk come la cover.

domenica 12 aprile 2015

Careful


Canzone dei Paramore tratta da Brand New Eyes, album pubblicato nel 2009.


Heaven Can Wait


Canzone degli Iron Maiden tratta da Somewhere In Time, album uscito nel 1986.


Walk


Canzone dei Pantera tratta da Vulgar Display Of Power, album pubblicato nel 1992.


sabato 11 aprile 2015

Battery


Finalmente ecco un po' di buon vecchio Trash metal! Questa canzone è la opener dell'album Master Of Puppets, dei magnifici Metallica, pubblicato nel 1986.


My Curse


Canzone dei Killswitch Engage tratta dall'album As Daylight Dies, uscito nel 2006.


giovedì 9 aprile 2015

Eruption


Questa non è una canzone: è un epico guitar solo di poco meno di due minuti! L'album è Van Halen dell'omonima band pubblicato nel 1978.


Another's Arms


Canzone dei Coldplay tratta dal loro ultimo album Ghost Stories pubblicato nel 2014.


Moonshield


Canzone degli In Flames. Opener di The Jester Race, secondo album della band, pubblicato nel 1996.


Rock The Casbah


Canzone dei The Clash tratta da Combat Rock, album del 1982.


martedì 7 aprile 2015

Always


I Killswitch Engage sono una band Deathcore e sono inoltre considerati tra i fondatori del genere Metalcore.
La canzone che vi propongo oggi è tratta da Disarm The Descent ed è di un genere totalmente diverso da quella che è la "zona comfort" di questa band.

lunedì 6 aprile 2015

Robot Boy


Questa canzone dei Linkin Park è tratta da A Thousand Suns, quarto album in studio della band, pubblicato nel 2010.


Deep Six


Siccome nel post precedente vi ho detto che il grunge è probabilmente il genere rock che più preferisco, mi è sembrato giusto parlarvene.

Il grunge è un movimento musicale nato a Seattle dal Punk, in particolare dall'Hardcore Punk. Questo genere, nato nella seconda metà degli anni ottanta (divenuto poi il manifesto del Rock anni novanta) trae le sue origini anche dall'Hard Rock. Il primo album Grunge mai pubblicato fu questa raccolta di nome Deep Six (C/Z Records).


Potete ascoltare quest'album per intero cliccando qui.

Il Grunge è stato poi portato all'apice del suo successo da band come Nirvana, Pearl Jam, Alice In Chains e Soundgarden.


Nevermind fu l'album con cui il Grunge passò da genere Underground a genere conosciuto planetariamente.

COBAIN: Montage Of Heck


Il film-documentario su Kurt Cobain presentato al Sundance Film Festival a gennaio di quest'anno sarà nelle sale a partire dal prossimo maggio. Ecco il trailer:


Dettagli film: http://en.wikipedia.org/wiki/Kurt_Cobain:_Montage_of_Heck




Ps. Colgo l'occasione per confidarvi che il grunge è forse il genere rock che più preferisco in assoluto.

domenica 5 aprile 2015

Poison


Canzone tratta da From Death To Destiny, album degli Asking Alexandria, pubblicato nel 2013.


Prophecy


Seconda traccia tratta da Nostradamus, 16esimo album dei Judas Priest pubblicato nel 2008.


Nostradamus è un concept album basato sulla figura dell'omonimo profeta francese.


sabato 4 aprile 2015

Old Times Cruelty


Questa canzone è tratta da The Forsaken, album del 2005 degli Antestor.



Plagues Of Babylon


Questa canzone è tratta dall'omonimo album degli Iced Earth, uscito nel 2014.


domenica 29 marzo 2015

Anesthetist


Questa canzone degli Enter Shikari è tratta da The Mindsweep, quarto e ultimo album finora pubblicato dalla band (gennaio 2015).


domenica 22 marzo 2015

The Enemy Inside


Questa canzone dei Dream Theater è tratta dall'omonimo album uscito nel 2013.


sabato 21 marzo 2015

Killers


Ho dedicato questo blog agli Iron Maiden, quindi ogni tanto posto qualche loro canzone.

Questa canzone è tratta dall'omonimo album, secondo album in studio della band, pubblicato nel 1981.


E' da questa canzone che ho preso l'espressione "glimmer of metal", indirizzo del mio blog.

Raped in Hatred by Vines of Thorn


Canzone tratta da Everblack, sesto album in studio dei The Black Dahlia Murder, pubblicato nel 2013.


mercoledì 18 marzo 2015

Alive


Questa canzone, forse la più famosa dei Pearl Jam, è tratta dall'album Ten pubblicato nel 1991.



BAND: We Are Harlot


La canzone "Denial" dei We Are Harlot è tratta dall'omonimo album, che uscirà il 31 marzo 2015 (si, deve ancora uscire..)



I We Are Harlot sono una band i cui componenti hanno già militato in altri gruppi:
- Danny Worsnop (cantante), negli Asking Alexandria
- Jeff George (chitarrista), nei Sebastian Bach
- Brian Weaver (bassista), nei Silvertide
- Bruno Agra (batterista) nei Revolution Reinassance



fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/We_Are_Harlot
Potete ascoltare altre canzoni dei We Are Harlot qui: https://www.youtube.com/user/weareharlot

martedì 17 marzo 2015

Hail To The King


Canzone degli Avenged Sevenfold tratta dall'omonimo album pubblicato nel 2013.


Naysayer


Canzone tratta dall'ultimo album degli Architects, Lost Forever/Lost Together, uscito nel 2014.



Immaginations From The Other Side


Questa è la title track dell'omonimo album dei Blind Guardians, uscito nel 1995.



Different World


Questa canzone degli Iron Maiden è tatta da uno dei loro ultimi album, A Matter of Life And Death, uscito nel 2008.
E' la opener.




giovedì 5 febbraio 2015

Lighthouse


Questa canzone è di una band Alternative Rock emergente, ovvero i Mallory Knox e fa parte del loro album di debutto Signals.


Hate Me!


Scusate l'assenza... Rieccomi.
Questa canzone dei Children Of Bodom è tratta dall'album Follow The Reaper uscito nell'ottobre del 2000.


domenica 25 gennaio 2015

Jump

Questa canzone dei Van Halen è tratta dall'album 1984 , rilasciato lo stesso anno.


sabato 24 gennaio 2015

Pinhead


Oggi vi faccio ascoltare questo grande classico HP dei Ramones, Pinhead. Questa canzone è tratta dall'album Leave Home rilasciato nel 1977.
La frase "Gabba gabba hey" è diventata proverbiale assieme ad "Hey, ho, let's go!" tratta da Blitzkrieg Bop.



Beautiful War


Questa canzone dei Kings Of Leon è tratta dall'album Mechanical Bull rilasciato nel 2013.



Ps. Io adoro questo video musicale! E' veramente di alto livello...

venerdì 23 gennaio 2015

Relentless Reckless Forever


Questa canzone dei Children Of Bodom è tratta dal loro album Relentless Reckless Forever uscito nel 2011 ed è l'omonima.



I Children Of Bodom sono una band Melodic Death Metal finlandese nata nel 1993.

Broken


Questa canzone di Jake Bugg può aiutare nei momenti tristi perchè è molto introspettiva. Il genere a cui appartiene è l'Alternative Rock (giusto per ricordarvi che posto canzoni dei generi più diversi) ed è anche particolarmente malinconica.


giovedì 22 gennaio 2015

Guardians Of Asgaard


Ed ecco l'ultima (ma non ultima) canzone della giornata!

Si tratta degli Amon Amarth, famosa band Melodic Death Metal svedese. Questa canzone è tratta dall'album Twilight Of The Thunder God uscito nel 2008.


Diamonds Aren't Forever


Oggi ho deciso di dare uno strappo alla regola e postare 4 canzoni invece di 2.
Questa volta si tratta di una band metalcore molto criticata, ovvero i Bring Me The Horizon.
I BMTH partirono suonando Deathcore e, successivamente, virarono verso il Metalcore.

Proprio tra i due generi possiamo collocare Diamonds Aren't Forever tratta da Suicide Season rilasciato nel 2008.
Quello che consiglio, a chi critica di questo genere, è di provare ad ascoltare tutto senza pregiudizi. Questa canzone, ad esempio potrebbe piacere anche agli amanti del Death Metal



Nothing Stands In Our Way


Comincerò postando due canzoni al giorno. Trovate i post divisi per genere musicale. Vi basterà cliccare su un'ettichetta per vedere tutti i post che contengono canzoni appartenenti a quel determinato genere.

Dopo tanta indecisione, oggi ho deciso di postare una canzone italiana. Insulti tra 3, 2, 1... Tranquilli: si tratta dei Lacuna Coil!


Come To Life


Questa canzone degli Alter Bridge è la traccia numero due dell'album Blackbird pubblicato nel 2007. Assieme a Ties That Bind è una delle loro canzoni che ascolto di più.


Gli Alter Bridge sono una band heavy metal statunitense formatasi attorno al 2003-2004.



mercoledì 21 gennaio 2015

Ices High


Ho dedicato questo blog agli Iron Maiden. L'ho fatto in due modi. Il primo è l'URL di questo sito ovvero glimmerofmetal.blogspot.it. L'espressione "glimmer of metal"(lett. "luccichio del metallo"), infatti, compare nella canzone Killers proprio degli Irons. Il secondo è il titolo: Aces High è una loro canzone molto famosa tratta dall'album Powerslave.
L'ho cambiato volutamente in Ices per evitare fraintendimenti: questo NON è un blog sugli Iron Maiden! E' un blog sulla musica, rock e metal, in generale.


Start The Party


Oggi ho creato questo blog quindi... è ora di cominciare! Let's start the party!